English Countdown


Parla Inglese Senza Tradurre!

Gli Ausiliari della Lingua Inglese

ausiliari della lingua inglese corsi di lingua inglese lingua inglese metodo english countdown Apr 15, 2025

Che cosa sono gli ausiliari?

Gli ausiliari (o verbi ausiliari) sono verbi che vengono usati per supportare altri verbi principali in una frase. Il loro scopo è quello di fornire informazioni aggiuntive sul tempo verbale, l'aspetto (ad esempio, se un'azione è completata o in corso), la voce (attiva o passiva) o il tono della frase (ad esempio, domande o negazioni).

 In inglese, gli ausiliari non hanno un significato proprio quando sono usati in combinazione con un altro verbo; servono solo a modificare o completare il significato del verbo principale.
 

Tipi di ausiliari

Nella lingua inglese, ci sono due categorie principali di ausiliari:

 
  1. Ausiliari primari (Primary Auxiliaries)
    Questi ausiliari sono usati principalmente per formare tempi verbali, voci passive e strutture grammaticali specifiche. I tre ausiliari primari sono:

    • Be (am, is, are, was, were, being, been)
    • Have (have, has, had)
    • Do (do, does, did)
  2. Ausiliari modali (Modal Auxiliaries)
    Questi ausiliari esprimono modalità, possibilità, necessità, obbligo, abilità o probabilità. Gli ausiliari modali includono:

    • Can/could
    • May/might
    • Must
    • Shall/should
    • Will/would
    • Ought to
    • Need (in alcuni casi)
    • Dare (in alcuni casi)
 

Funzioni degli ausiliari

1. Ausiliari primari

a) Be (am, is, are, was, were)
  • Funzione principale: Usato per formare la voce passiva e i tempi progressivi (continuous tenses).
  • Esempi:
    • Voce passiva: The book was written by her. (Il libro fu scritto da lei.)
    • Tempi progressivi: She is reading a book. (Lei sta leggendo un libro.)
 
b) Have (have, has, had)
  • Funzione principale: Usato per formare i tempi perfetti (perfect tenses).
  • Esempi:
    • Present perfect: I have finished my homework. (Ho finito i miei compiti.)
    • Past perfect: She had left before I arrived. (Lei se n'era andata prima che io arrivassi.)
 
c) Do (do, does, did)
  • Funzione principale: Usato per formare domande, negazioni e per dare enfasi.
  • Esempi:
    • Domanda: Do you like pizza? (Ti piace la pizza?)
    • Negazione: I don’t know the answer. (Non conosco la risposta.)
    • Enfasi: I do love this movie! (Mi piace davvero questo film!)
 

2. Ausiliari modali

Gli ausiliari modali esprimono atteggiamenti, intenzioni o condizioni legate al verbo principale. A differenza degli ausiliari primari, non cambiano forma in base al soggetto (non hanno forme come "am/is/are" o "has/have") e sono seguiti sempre dal verbo principale alla forma base (infinito senza "to").

 
a) Can/Could
  • Significato: Abilità, possibilità, permesso.
  • Esempi:
    • I can swim. (So nuotare.)
    • Could you help me? (Potresti aiutarmi?)
 
b) May/Might
  • Significato: Possibilità, permesso, ipotesi.
  • Esempi:
    • It may rain tomorrow. (Potrebbe piovere domani.)
    • Might I ask a question? (Posso fare una domanda?)
 
c) Must
  • Significato: Obbligo, necessità, forte probabilità.
  • Esempi:
    • You must wear a seatbelt. (Devi indossare la cintura di sicurezza.)
    • He must be at home. (Deve essere a casa.)
 
d) Shall/Should
  • Significato: Suggerimento, consiglio, probabilità futura ("shall" è più formale e usato soprattutto in contesti britannici).
  • Esempi:
    • Shall we go? (Andiamo?)
    • You should study more. (Dovresti studiare di più.)
 
e) Will/Would
  • Significato: Futuro, intenzione, cortesia/ipotesi nel passato.
  • Esempi:
    • I will call you later. (Ti chiamerò più tardi.)
    • Would you like some tea? (Vuoi un po’ di tè?)
 
f) Ought to
  • Significato: Dovere, consiglio.
  • Esempi:
    • You ought to apologize. (Dovresti scusarti.)
 
g) Need/Dare
  • Significato: Necessità, sfida (meno comuni, usati soprattutto in frasi negative o interrogative).
  • Esempi:
    • Need I say more? (Devo dire di più?)
    • How dare you speak to me like that? (Come osi parlarmi così?)
 

Differenze tra ausiliari primari e modali

Caratteristica
Ausiliari Primari (Be, Have, Do)
Ausiliari Modali (Can, Could, May, ecc.)
Forma del verbo
Cambiano in base al soggetto (es. am/is/are).
Non cambiano mai forma.
Seguono il verbo?
Sì, ma il verbo può essere in forme diverse (es. gerundio, participio).
Sempre seguiti dal verbo base (infinito senza "to").
Uso principale
Formano tempi verbali, voci passive, domande e negazioni.
Esprimono modalità, possibilità, obbligo, ecc.

Altre osservazioni importanti

  1. Ordine degli ausiliari: In alcune frasi complesse, possono esserci più ausiliari insieme. L'ordine è sempre:

    • Modal auxiliary + Perfect auxiliary + Progressive auxiliary + Verbo principale
    • Esempio: She might have been studying. (Lei potrebbe aver studiato.)
  2. Negazioni e domande: Gli ausiliari sono fondamentali per formare frasi negative e domande. Ad esempio:

    • Negazione: I do not understand. (Non capisco.)
    • Domanda: Are you coming? (Stai venendo?)
  3. Enfasi: Gli ausiliari possono essere usati per dare enfasi a un'affermazione. Ad esempio:

    • I do love this place! (Mi piace davvero questo posto!)